Ti piacerebbe gestire il personale della tua azienda via web, dovunque ti trovi ed in qualsiasi momento? L’inserimento delle presenze on-line, la consegna dei cedolini e dei modelli di pagamento via e-mail e la pubblicazione ed archiviazione di tutti i documenti di lavoro sul sito web consentono la massima tempestività nella comunicazione e consultazione riducendo… [Continua…]
Da oltre 50 anni, affianchiamo le imprese nel settore della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale, rivolgendoci ad aziende di qualsiasi tipo e dimensione, comprese cooperative e microimprese operanti in qualsiasi settore. Grazie alla presenza di un legale al proprio interno che opera in stretta sintonia con lo studio di consulenza, offriamo ai nostri… [Continua…]
Chi Siamo

Da oltre 50 anni, affianchiamo le imprese nel settore della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale, rivolgendoci ad aziende di qualsiasi tipo e dimensione, comprese cooperative e … Continua
Attività dello Studio

Ti piacerebbe gestire il personale della tua azienda via web, dovunque ti trovi ed in qualsiasi momento? L’inserimento delle presenze on-line, la consegna dei cedolini e dei modelli di pagamento … Continua
Dove siamo
STUDIO INGOGLIA
via Salvatore Quasimodo, 40
Frazione Primo Maggio
40013 Castel Maggiore (BO)
Telefono: 051 704364
Fax: 051 7456880
e-mail: milena@studioingoglia.it
News
Le tutele 2025 per i lavoratori durante le emergenze climatiche
Con la conversione in legge del D.L. n. 92/2025 sono state introdotte alcuni interventi di sostegno al reddito in caso di sospensione dell'attività (Legge 1° agosto 2025, n. 113). La Legge n. … [Continua ...]
Esenzione IRPEF e IRAP per le borse di studio ITS Academy
Arrivano chiarimenti dall'Agenzia delle entrate sull'esenzione fiscale delle borse di studio erogate ITS Academy (Agenzia delle entrate, risposta 6 agosto 2025, n. 204). La Fondazione istante, un'ITS … [Continua ...]
CIRL Edilizia Artigianato Veneto: firmato l’accordo di proroga dell’EVR per l’anno 2025
l'EVR 2025 sarà determinato entro marzo 2026 Il 1° agosto 2025 le Associazioni datoriali Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, … [Continua ...]
Trattamento IVA certificazioni competenze digitali: negata esenzione per assenza requisito oggettivo
L’Agenzia delle entrate ha analizzato il trattamento ai fini IVA delle certificazioni di competenze digitali, soffermandosi sul mancato riconoscimento dell'esenzione per difetto del requisito … [Continua ...]